22/03/2021
Potresti non saperlo, ma hai svolto un ruolo chiave nell'aiutare gli esperti a decifrare testi storici vecchi e persino antichi. Ogni volta che compili un captcha su un sito web per dimostrare che sei umano, contribuisci a questo prezioso progetto. Inoltre, partecipi a una moderna tecnologia di conversione del testo chiamata riconoscimento ottico dei caratteri (OCR). Ma cos'è l'OCR? Quali altri ruoli nascosti gioca nella tua vita? Ecco cosa devi sapere su questa cruciale tecnologia all'avanguardia.
Il riconoscimento ottico dei caratteri è una tecnologia all'avanguardia alla base di dozzine di strumenti che utilizzi ogni giorno. In parole povere, è un tipo di software che "traduce" i documenti scansionati in un formato leggibile dal computer.
Senza OCR, il tuo computer percepisce ogni documento scansionato come una singola immagine, come vediamo le fotografie o le opere d'arte. In quel formato, il tuo computer non è in grado di riconoscere singole lettere, parole o frasi. Ciò limita i modi in cui il tuo computer, e quindi tu e altri utenti, potete interagire con il documento.
Il software di scansione OCR consente al computer di "vedere" un documento scansionato nello stesso modo in cui vede i documenti di testo che potresti creare in Word, Excel o programmi equivalenti. Ciò consente al tuo computer e, di conseguenza, di interagire con i documenti scansionati nello stesso modo in cui faresti con i documenti digitali originali. Ciò comprende:
Il riconoscimento ottico dei caratteri può essere utilizzato per tradurre il testo stampato e include due processi correlati progettati per acquisire dati scritti a mano e contrassegnati da persone:
Insieme, queste soluzioni software di riconoscimento sono utili in un'ampia gamma di applicazioni e situazioni.
1. Miglioramento
Per aiutare il software OCR a tradurre con successo un documento, un software di miglioramento delle immagini come la tecnologia leader del settore Perfect Page di Kodak Alaris prima "ripulirà" le scansioni per ridurre il rumore non necessario su un documento e amplificare i dati. Più pulita è l'immagine, migliore e più accurata è la traduzione, quindi la tecnologia Perfect Page cerca e corregge automaticamente gli errori o problemi comuni di scansione e documento come:
Il software OCR può convertire in Perfect Page, la tecnologia integrata nel portafoglio di scanner Kodak Alaris per ottimizzare la chiarezza dei dati e massimizzare l'accuratezza dell'OCR, creando al contempo le dimensioni di file più piccole possibili. Di conseguenza, gli scanner Kodak Alaris forniscono una velocità di lettura OCR del 20-70% migliore * rispetto alla concorrenza e creano file di dimensioni quasi la metà di quelli dei dispositivi concorrenti.
2. Classificazione
Una volta convertiti e migliorati i dati, il passaggio successivo del processo OCR è capire quale tipo di documento è entrato nel sistema e determinare il passaggio successivo per quel tipo di documento.
OCR, ICR e OMR abilitano software di acquisizione come Kodak Capture Pro e Kodak Info Input Solution per determinare quale tipo di documento è stato importato. Quindi il software può acquisire le immagini e applicare le regole di classificazione in base al contenuto del documento, al layout del documento, ai codici a barre o ai dati di indicizzazione.
La classificazione determinerà se un documento è, ad esempio, una fattura, una cartella clinica del paziente o una registrazione fiscale. E la nostra soluzione di input delle informazioni può acquisire documenti avanzati con solo uno o due campioni per "imparare" a classificare i documenti.
Kodak Alaris ottiene questo risultato tramite algoritmi di apprendimento automatico brevettati. Il sistema utilizza una varietà di tecniche per classificare i dati: ricerca di contenuto, immagini, codici a barre e unione di un documento. Se il sistema ha scarsa fiducia in qualsiasi documento che tenta di classificare, il processo può richiedere conferma a un operatore umano, proprio come siamo chiamati a verificare testi antichi che i computer non possono decifrare utilizzando Captcha.
3. Estrazione dei dati
L'ultimo passaggio del processo OCR è l'estrazione dei dati.
Estrarre le informazioni più importanti da un documento da utilizzare come metadati o dati di indice è vitale per il recupero e l'elaborazione. La classificazione automatizzata basata su regole informa il sistema di quali informazioni chiave dovrebbero esistere all'interno di un documento e, spesso, dove queste informazioni dovrebbero essere collocate.
Le soluzioni software di Kodak Alaris possono identificare il testo nel documento utilizzando il riconoscimento di pattern e funzioni. Identificano la lingua del documento da scansionare e ordinano il testo in singole lettere, parole, frasi e paragrafi.
Successivamente, il software estrae e crea una copia di tali informazioni da utilizzare come metadati per la fase successiva del processo. Nel caso dei documenti, i metadati possono essere utilizzati per organizzare, trovare e / o inserire documenti in un altro tipo di sistema aziendale.
Con queste soluzioni, è possibile estrarre i dati in base alle regole di business e alle informazioni di cui un'azienda ha bisogno tramite ricerche nel database. Gli utenti possono impostare il processo di indicizzazione per estrarre automaticamente i dati chiave dai documenti (tramite codice a barre, OCR, ICR o OMR), riducendo i tempi di elaborazione.
La tecnologia OCR offre una miriade di vantaggi sia in ambito personale che professionale. Il software di riconoscimento ottico dei caratteri consente di tradurre il testo stampato da quasi tutti i materiali e:
Che tu te ne renda conto o no, utilizzi molte di queste funzionalità ogni giorno. Puoi anche trarre vantaggio dall'applicazione di altre persone e organizzazioni. Ad esempio, l'uso da parte della polizia della tecnologia OCR per identificare le targhe li aiuta a tenerci al sicuro. L'uso da parte delle banche del riconoscimento della firma digitale, una forma di OCR, impedisce ai potenziali ladri di identità di accedere e spendere i tuoi soldi.
I fornitori di servizi in una vasta gamma di settori possono offrirti prezzi migliori e un servizio più rapido perché sono in grado di utilizzare l'OCR per scansionare, caricare, confrontare e modificare i contratti invece di pagare singole persone per eseguire ciascuno di questi passaggi. Ogni volta che utilizzi un'app come Google Translate per tradurre un segno o un'etichetta durante il viaggio, beneficerai dell'OCR.
L'OCR può essere particolarmente utile sul posto di lavoro. Ad esempio, le aziende possono eseguire la scansione di documenti esistenti tramite il software OCR e trasformarli immediatamente in formati compatibili con i programmi di sintesi vocale.
Questo può aiutare le aziende a soddisfare gli standard di conformità ADA senza bisogno di anni di tempo e enormi quantità di denaro e ore di lavoro per arrivarci. Consente inoltre alle aziende di soddisfare le esigenze dei clienti ipovedenti in tempo reale.
In altri settori, come quello sanitario, la tecnologia OCR può letteralmente salvare vite umane. Il software di scansione per OCR può rendere l'enorme quantità di informazioni nella storia medica di un paziente salvabile, ricercabile e verificabile in modi che migliorano l'accessibilità e prevengono errori pericolosi.
Kodak Alaris comprende il ruolo fondamentale svolto dall'OCR nella scansione dei documenti, siano essi personali o professionali. Ecco perché forniamo software OCR gratuito e avanzato con ogni scanner.
I nostri scanner sono progettati per integrarsi perfettamente con gli altri tuoi strumenti digitali. Dai dispositivi intelligenti alle app ai vecchi standbys come la posta elettronica, i nostri programmi funzionano con tutte le tue infrastrutture digitali. Semplifichiamo lo spostamento, l'archiviazione e la condivisione delle informazioni, indipendentemente da come o da dove entrano nel sistema.
Il software di scansione OCR di Kodak Alaris ha aiutato i nostri clienti:
La nostra tecnologia è supportata dal nostro programma di assistenza tecnica di prim'ordine, che ti garantisce di ottenere il massimo dal tuo acquisto ogni volta. Che tu sia interessato a Kodak Alaris per applicazioni personali o professionali, abbiamo l'hardware, il software e le soluzioni di supporto giuste per te.
Informativa sulla privacy
Informativa ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. 196/2003 per richieste inviate attraverso il sito. La scrivente società comunica che i dati a Lei rilasciati attraverso la compilazione dei campi sotto evidenziati, sono trattati al solo fine di evadere la sua richiesta di informazioni sui prodotti e servizi forniti dalla società.
Il conferimento dei dati è facoltativo, tuttavia il loro mancato conferimento comporta l’impossibilità di ottenere quanto eventualmente richiesto.
I dati conferiti saranno trattati sia su supporto cartaceo sia informatico, oltre che in via telematica per dare esecuzione alla Sua richiesta, mediante sistemi che in ogni caso sono atti a tutelare la riservatezza dei suoi dati. I dati da lei rilasciati verranno conservati per il tempo strettamente necessario a prendere in considerazione la Sua richiesta e degli stessi potranno venirne a conoscenza tutti gli incaricati al trattamento (individuati ai fini di legge) secondo il loro profilo di autorizzazione ed eventuali responsabili della Società.
La informiamo, infine, che l'art. 7 del Decreto Legislativo succitato conferisce ad ogni soggetto, interessato al trattamento di dati personali che lo riguardano specifici diritti.
Titolare del trattamento è:
Innovate Italia S.r.l.
Via della Maglianella, 65 E/H
00166 Roma
Responsabile per il riscontro, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 8 del D.Lgs. n. 196/2003, è Innovate Italia S.r.l. Via della Maglianella, 65 E/H - 00166 Roma - Direzione Amministrativa\r\nLe comunicazioni potranno essere effettuate, per iscritto, inviando una richiesta:
• per posta ordinaria all'indirizzo sopra riportato;
• via mail all’indirizzo: amministrazione@innovateitaliasrl.com
Informativa sulla privacy
Informativa ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. 196/2003 per richieste inviate attraverso il sito. La scrivente società comunica che i dati a Lei rilasciati attraverso la compilazione dei campi sotto evidenziati, sono trattati al solo fine di evadere la sua richiesta di informazioni sui prodotti e servizi forniti dalla società.
Il conferimento dei dati è facoltativo, tuttavia il loro mancato conferimento comporta l’impossibilità di ottenere quanto eventualmente richiesto.
I dati conferiti saranno trattati sia su supporto cartaceo sia informatico, oltre che in via telematica per dare esecuzione alla Sua richiesta, mediante sistemi che in ogni caso sono atti a tutelare la riservatezza dei suoi dati. I dati da lei rilasciati verranno conservati per il tempo strettamente necessario a prendere in considerazione la Sua richiesta e degli stessi potranno venirne a conoscenza tutti gli incaricati al trattamento (individuati ai fini di legge) secondo il loro profilo di autorizzazione ed eventuali responsabili della Società.
La informiamo, infine, che l'art. 7 del Decreto Legislativo succitato conferisce ad ogni soggetto, interessato al trattamento di dati personali che lo riguardano specifici diritti.
Titolare del trattamento è:
Innovate Italia S.r.l.
Via della Maglianella, 65 E/H
00166 Roma
Responsabile per il riscontro, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 8 del D.Lgs. n. 196/2003, è Innovate Italia S.r.l. Via della Maglianella, 65 E/H - 00166 Roma - Direzione Amministrativa\r\nLe comunicazioni potranno essere effettuate, per iscritto, inviando una richiesta:
• per posta ordinaria all'indirizzo sopra riportato;
• via mail all’indirizzo: amministrazione@innovateitaliasrl.com
Definizioni
Per “Venditore” si intende la Società Innovate Italia S.r.l., con sede legale in Via della Maglianella, 65 E/H - 00166 Roma, Italia.
Per “Cliente” s’intende una persona fisica o giuridica o entità che ha stipulato una transazione d’acquisto con il Venditore.
Per “Transazione d’acquisto” s’intende un acquisto di Merce e Servizi da parte del Cliente.
Per “Merce” s’intende il software e le apparecchiature informatiche del Venditore e di terzi.
Per “Servizi” si intendono i servizi di assistenza/manutenzione per hardware e/o software, i servizi di riparazione di apparecchiature hardware, i servizi di formazione e/o professionali e servizi di noleggio/affitto/locazione.
Per “Utente finale” s’intendono le persone fisiche o giuridiche o le entità che effettivamente utilizzano la Merce.
1. Ordine delle Merce e dei Servizi
1.1. Il Cliente può ordinare la Merce e i Servizi inoltrando un documento d’ordine al Venditore. Il Venditore non ha l’obbligo di consegnare alcuna merce o eseguire alcun servizio finché non invia una conferma d’ordine relativa alla disponibilità, alle date di consegna e al prezzo. La Conferma d’ordine costituisce l’accettazione dell’ordine del Cliente, previa approvazione del credito.
1.2. I presenti Termini e condizioni costituiscono l’accordo complessivo tra il Venditore e il Cliente per quanto riguarda la Merce e i Servizi ordinati, a prescindere da eventuali termini e condizioni contrari o contenuti aggiuntivi in qualsiasi altro documento d’ordine inoltrato dal Cliente. In presenza di un accordo, scritto e reciprocamente accettato, del rivenditore o altro accordo quadro, di acquisto o licenza relativi all’acquisto della Merce e dei Servizi tra il Venditore e il Cliente, i termini di tale accordo annullano e sostituiscono il presente documento contenente i Termini e le Condizioni.
1.3. Il Venditore richiede una documentazione scritta da parte del Cliente, contenente la descrizione delle attività commissionate, reciprocamente concordata per tutti gli incarichi riguardanti i servizi professionali.
2. Termini di licenza software - Supporto
2.1. L’acquisto di software è l’ acquisto di un diritto contrattuale o licenza d’uso del software, non della proprietà del software. Nei casi in cui il Cliente è l’Utente finale del software, il Cliente accetta ulteriormente i termini e le condizioni allegate o consegnate unitamente al software (tramite supporto informatico o scaricato, o precaricato sull’apparecchiatura informatica e comprendente termini click-wrap e shrink-wrap), denominati Accordo di licenza con l’Utente finale (EULA). Nei casi in cui il Cliente intenda rivendere il software, il Cliente concorda di consegnare tali EULA all’Utente finale unitamente al software, senza modifiche.
3. Prezzo
I prezzi della Merce e dei Servizi devono essere conformi al documento di Conferma d’ordine del Venditore. I prezzi non comprendono i costi di consegna, l’assicurazione, le imposte di vendita, l’IVA e imposte e spese analoghe. I prezzi sono validi alla data di accettazione dell’ordine del Cliente da parte del Venditore. Il Venditore può in qualsiasi momento modificare i prezzi senza preavviso.
4. Consegna, titolo di proprietà e rischio di perdita
4.1. Le consegne sono CIP (Incoterms 2000) e partono dai magazzini del Venditore, verso la destinazione indicata dal Cliente e a rischio e spese del Cliente. Il rischio di perdita passa al Cliente nel momento della consegna fisica della Merce all’agente spedizioniere o vettore, oppure, relativamente al software, nel momento in cui il software viene reso disponibile per il download unitamente a tutte le chiavi o codici software necessari per il suo utilizzo. Il Cliente è responsabile del pagamento delle spese di consegna e del costo di eventuale assicurazione correlata.
4.2. Il passaggio di proprietà della Merce avviene al momento del pagamento complessivo. In caso di ritardato pagamento, il Venditore può richiedere al Cliente di restituire la Merce non pagata e avrà il diritto di accedere alla sede del Cliente per recuperare tali Prodotti.
4.3. Le date di consegna indicate dal Venditore sono le migliori che possono essere comunicate secondo previsioni effettuate in buona fede, tuttavia il Venditore non può essere considerato responsabile per eventuali ritardi. Il Venditore avrà il diritto di eseguire consegne parziali entro un limite ragionevole.
5. Termini di pagamento
5.1. La Merce sarà fatturata quando pronta per la consegna. Nei casi in cui siano state concordate condizioni di credito, le fatture sono pagabili come riportato nella Conferma d’ordine o nella fattura.
Qualora non siano state concordate condizioni di credito, le fatture devono essere saldate prima della consegna della Merce. Il Venditore ha facoltà di ritardare tutte le consegne future di Merce (e non rendere eventuali articoli riparati) e di rifiutare eventuali nuovi ordini quando gli importi dovuti sono scaduti o il limite di credito del Cliente è stato superato.
5.2. Se la consegna avviene in modo frazionato, il pagamento sarà effettuato in relazione a ciascuna consegna.
5.3. Nessun reclamo relativo a qualsiasi articolo o fattura darà il diritto al Cliente di rifiutare il pagamento relativo a qualsiasi articolo o fattura.
5.4. Se il Cliente non provvede a notificare al Venditore, in forma scritta, eventuali imprecisioni di qualsiasi fattura o consegna di Merce di cui alla stessa (prezzo errato, consegna incompleta o danneggiata, ecc.) entro 5 giorni lavorativi dalla data della fattura, la fattura sarà considerata accettata per intero dal Cliente.
6. Forza maggiore
Qualora cause di forza maggiore impediscano al Venditore la consegna della Merce, o l’esecuzione di qualsiasi altro obbligo, il comportamento del Venditore sarà giustificato per tutta la durata della causa di forza maggiore. Per forza maggiore si intendono: disordini pubblici, rivolte, guerra, minaccia o preparazione alla guerra, incendio, inondazione, terremoto, vertenze di lavoro, interruzione dell’erogazione di gas, acqua, elettricità o altri servizi, interruzione dei trasporti, legge, norma o regolamento di qualsiasi Governo o altra autorità o qualsiasi causa al di fuori del controllo ragionevole del Venditore.
7. Garanzia
La Merce, esclusi i ricambi o i materiali di consumo, sono fornite con la garanzia del produttore. Nei casi di restituzione della Merce in garanzia, la spedizione deve essere preventivamente autorizzata in forma scritta (RMA), tali articoli dovranno essere inviati al Venditore con il trasporto pagato, dopodiché il Venditore sostituirà o riparerà la Merce difettosa. Il Venditore si riserva il diritto di applicare un addebito qualora non sia riscontrato alcun difetto nel Prodotto. Il Venditore si impegna a sostituire o riparare la Merce entro un periodo di tempo ragionevole; tuttavia il Venditore non può offrire garanzie sui tempi di riparazione entro un periodo temporale definito.
8. Conformità alla legge
Il Cliente deve conformarsi a tutte le procedure statutarie o normative inerenti le spedizioni e le transazioni transfrontaliere.
9. Limitazioni della responsabilità
9.1. NESSUNA DELLE PARTI SARÀ RITENUTA RESPONSABILE NEI CONFRONTI DELLA CONTROPARTE PER DANNI CONSEGUENTI, SPECIALI O INDIRETTI, COMPRESE LE PERDITE DI PROFITTO O DANNI RELATIVI ALLA PERDITA DI DATI.
9.2. In caso di atti intenzionali, di reclami ai sensi delle leggi relative alla responsabilità sul prodotto, di omessa indicazione dolosa di un difetto, nonché di reclami per danni alla vita, al corpo, alla salute, la responsabilità del Venditore sarà determinata in conformità alla legge vigenti.
9.3. La responsabilità complessiva del Venditore, sia per contratto, torto (compresa la negligenza grave) o altro, non supererà in nessun caso gli importi corrisposti relativamente alla Transazione d’acquisto interessata. Eventuali richieste di danni scadranno entro un anno dalla fornitura della Merce e dei Servizi o dalla data in cui insorge la causa.
10. Varie
10.1. Il mancato esercizio di un diritto da parte del Venditore non costituisce rinuncia a tale diritto in futuro e non comporta inefficacia delle disposizioni contrattuali interessate.
10.2. La Transazione d’acquisto è soggetta alla leggi dello Stato Italiano, ed è escluso il conflitto tra le norme di legge e la Legge sulle vendite della UE. Il luogo di esecuzione è la sede legale del Venditore. Per tutte le controversie derivanti o connesse alle presenti Condizioni Generali di Vendita le parti contraenti concordano sulla giurisdizione esclusiva del tribunale di Roma.
Innovate Italia S.r.l. Ver. B (02/2018)
Definizioni
Per “Venditore” si intende la Società Innovate Italia S.r.l., con sede legale in Via della Maglianella, 65 E/H - 00166 Roma, Italia.
Per “Cliente” s’intende una persona fisica o giuridica o entità che ha acquistato apparecchiature hardware e/o ha stipulato un contratto di assistenza e/o ha acquistato la riparazione di apparecchiature hardware.
Per “Servizi” s’intende l’insieme di servizi di assistenza, manutenzione e riparazione proposti da Innovate Italia *.
2. Applicazione dei termini
(a) Il Venditore accetta di fornire al Cliente servizi per l’Apparecchiatura nei termini e alle condizioni espressi in questo documento. Nessun termine, condizione o specifica riguardante i Servizi contenuto nell’ordine di acquisto del Cliente o accordo in conflitto o aggiuntivo rispetto ai presenti Termini e condizioni è vincolante per il Venditore.
(b) I presenti Termini e condizioni sostituiscono qualsiasi accordo, condizione, garanzia, dichiarazione, descrizione, proposta, negoziazione o intesa implicita (orale o scritta ) relativo ai Servizi espletati o esistenti tra le parti prima o contemporaneamente all’implementazione dell’accordo di assistenza e/o riparazione a cui questi Termini e condizioni sono allegati o altrimenti incorporati per riferimento (mediante registrazione dell’Apparecchiatura presso il Venditore) e costituiscono l’intero accordo tra le parti sotto questo profilo. Nessuna aggiunta, variazione o modifica di questi Termini e condizioni entrerà in vigore se non stilata per iscritto, firmata e accettata da un rappresentante autorizzato del Venditore.
(c) L’assistenza dell’Apparecchiatura sarà eseguita dal Venditore o da partner autorizzati.
3. Servizi
(a) La fornitura dei Servizi SAP è condizionata a quanto segue:
(a1) Invio della segnalazione di guasto prima delle ore 13:00, da parte del Cliente, via web , via e-mail o mediante telefonata al numero di assistenza del Venditore.
(a2) Registrazione della prima segnalazione di guasto comprendente il numero di matricola e l’ubicazione dell’Apparecchiatura.
(a3) la sostituzione dell’ Apparecchiatura difettosa entro 3 giorni lavorativi.
(a4) L’unità sostitutiva sarà un’unità nuova o revisionata avente le stesse funzioni dell’Apparecchiatura sostituita.
(a5) Il Cliente provvederà al prelievo e alla restituzione dell’Apparecchiatura difettosa entro 24 ore dalla consegna dell’unità sostitutiva, in porto franco, al Venditore.
(a6) L’Apparecchiatura originale una volta riparata verrà restituita al Cliente.
(b) La fornitura dei Servizi Onsite è condizionata a quanto segue:
(b1) Registrazione da parte del Cliente, via web della prima segnalazione di guasto.
(b2) Intervento del tecnico presso la sede del Cliente entro le 8 ore lavorative dalla chiamata (per alcune località l'intervento è entro 12 ore lavorative dalla chiamata).
(c) Il Servizio di Riparazione è condizionata a quanto segue:
(c1) Il Venditore autorizza la spedizione dell’Apparecchiatura da riparare in forma scritta (RMA).
(c2) Il Cliente provvederà all’invio dell’Apparecchiatura da riparare, in porto franco, al Venditore.
(c3) la garanzia sulla parte riparata o sostituita è di 90 giorni dalla data di consegna.
(d) I Servizi sono erogati dal lunedì al venerdì (festività locali escluse) e dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00.
(e) In nessuna circostanza il Venditore avrà alcuna responsabilità o obbligo nei confronti del Cliente derivante da o in qualsiasi modo correlato a variazioni, modifiche o aggiunte all’Apparecchiatura effettuate da qualsiasi altra parte.
(f) Il Cliente deve consentire ai rappresentanti del Venditore accesso all’Apparecchiatura, compreso l’accesso allo spazio di collocazione e agli impianti di illuminazione, ventilazione e alimentazione elettrica.
(g) Tutte le richieste di Servizi ai sensi di questi Termini e condizioni saranno effettuate esclusivamente dal personale autorizzato del Cliente. Su richiesta scritta del Venditore, il Cliente deve fornire i nominativi dei dipendenti autorizzati ad avanzare tali richieste e segnalare al Venditore eventuali variazioni sotto questo profilo.
Ulteriori dettagli si trovano nelle rispettive descrizioni dei servizi
4. Manutenzione aggiuntiva
Il Venditore si riserva il diritto di addebitare al Cliente alle proprie tariffe orarie standard eventuali lavori eseguiti al di fuori del campo di applicazione di questi Termini e condizioni, tra cui:
(a) Servizi richiesti da rappresentanti non autorizzati del Cliente;
(b) Lavoro risultante da o correlato all’uso improprio dell’ Apparecchiatura (compreso l’azionamento dell’ Apparecchiatura in modo non conforme alle specifiche di progettazione, al manuale dell’utilizzatore, al manuale di istruzioni o a qualsiasi altra documentazione o manuale fornito insieme all’Apparecchiatura) o all’utilizzo di forniture o materiali di consumo non forniti dal Venditore;
(c) Modifiche o trasferimenti eseguiti da qualsiasi entità diversa dal Venditore;
(d) Lavori elettrici esterni all’Apparecchiatura;
(e) Anomalie dell’Apparecchiatura causate o derivanti da guasti o fluttuazioni dell’alimentazione elettrica, del condizionamento aria o della regolazione dell’umidità;
(f) Interventi su dispositivi non forniti dal Venditore;
(g) Pulitura, verniciatura e rifinitura dell’Apparecchiatura;
(h) Manutenzione del software diversa da quella specificata nella clausola 3 precedente;
(i) Riparazione di eventuali anomalie dovute a radiazioni nell’ambiente in cui opera l’Apparecchiatura;
(j) Riparazione di gruppi ottici o di altri elementi che, in conseguenza del discreto logorio materiale, non possono più essere mantenuti in buon ordine e funzionanti.
5. Inizio e durata
(a) I Servizi hanno inizio alla data di entrata in vigore del contratto relativo all’accordo di assistenza/manutenzione (“Data di entrata in vigore”).
(b) L’accordo di assistenza/manutenzione durerà dalla rispettiva Data di entrata in vigore per il Numero mesi specificati nelle caratteristiche del servizio.
6. Costi
(a) Come corrispettivo dei Servizi forniti dal Venditore ai sensi dell’accordo di assistenza, il Cliente pagherà in anticipo al Venditore il costo (prezzo) specificato nell’accordo di assistenza/manutenzione/riparazione.
(b) I costi dei Servizi si basano sul presupposto che:
(1) l’Apparecchiatura sia in buon ordine e funzionante alla Data di entrata in vigore e che
(2) l’Apparecchiatura sia stata sottoposta a manutenzione in conformità alle prescrizioni del costruttore della stessa.
(c) I costi dei Servizi devono essere pagati in anticipo, salvo quanto altrimenti accettato per iscritto dal Venditore.
(d) Tutti i costi e altri addebiti definiti si intendono al netto dell’IVA e di qualsiasi altra tassa o imposta applicabile in relazione all’Apparecchiatura o al suo utilizzo, che saranno addebitate al tasso corrente alla data di fatturazione della spesa.
7. Conclusione
Oltre alle clausole relative alla conclusione contenute in questo documento, il Venditore può, mediante notifica per iscritto al Cliente, rescindere l’accordo di assistenza/manutenzione se si verifica uno qualsiasi dei seguenti eventi:
(a) il Cliente non adempie a uno qualsiasi degli obblighi imposti dai termini, dalle condizioni o dalle clausole dell’accordo; (b) nel caso in cui il Cliente che fosse una persona giuridica dovesse formulare una istanza ovvero dovesse ricevere una istanza, da parte di un creditore, per il suo scioglimento ovvero convocare una assemblea per deliberare la liquidazione volontaria (salvo il caso in cui questa si collochi nel contesto di una ristrutturazione o di una fusione), ovvero dovesse convocare una assemblea dei suoi creditori, ovvero dovesse concludere una transazione o un accordo coi suoi creditori ovvero qualora fosse nominato un curatore o un amministratore giudiziario di tutti i suoi beni ovvero una parte dei suoi beni e diritti ovvero dovesse essere considerato non in grado di adempiere le sue obbligazioni ovvero dovesse cessare la sua attività.
(c) il Cliente, in qualità di persona fisica, muore o è partner di un’impresa e questa si scioglie o in qualsiasi caso dichiari fallimento o venga emanato un provvedimento di nomina di curatore fallimentare contro di lui o contro di essa o stipuli o negozi un concordato o accordo o cessione a beneficio dei creditori dell’uno o dell’altra.
Alla conclusione, in qualsiasi modo o in qualsiasi momento si verifichi, il Cliente dovrà pagare al Venditore tutti i costi e le spese compresi gli onorari legali e altre parcelle, gli interessi e tutti gli arretrati di spese o altri pagamenti insorti in relazione all’Apparecchiatura, all’accordo di assistenza o in altro modo in aggiunta a qualsiasi diritto o rimedio che il Venditore possa detenere in virtù dell’accordo di assistenza/manutenzione o per legge.
8. Responsabilità
(a) La responsabilità complessiva del Venditore, sia per contratto, torto (compresa la negligenza grave) o altro, non supererà in nessun caso gli importi corrisposti relativamente alla Transazione d’acquisto interessata.
(b) Il Venditore non è responsabile nei confronti del Cliente di perdite dirette, indirette o consequenziali, danni o lesioni di qualsiasi genere, compresa la perdita di profitti, contratti o redditi d’impresa, interessi, avviamento o risparmi previsti.
(c) Il Cliente risarcirà il Venditore relativamente a qualsiasi richiesta di risarcimento di terze parti per perdite, danni o lesioni provocati o derivanti dal possesso, l’uso operativo o la modifica dell’Apparecchiatura in violazione di questi Termini e condizioni.
(d) L’Accordo stabilisce la responsabilità totale del Venditore nei confronti del Cliente derivante dal contratto, da illecito o in altro modo rispetto ai propri obblighi e responsabilità in virtù dell’accordo di assistenza/manutenzione e sostituisce ed esclude tutte le altre condizioni e garanzie implicate per statuto, legge o altro.
9. Cessione
Nessuna delle due parti può cedere o trasferire in tutto o in parte l’accordo di assistenza/manutenzione senza previo consenso scritto dell’altra parte, il Venditore può cedere l’accordo di assistenza/manutenzione in conseguenza con il trasferimento della propria attività di manutenzione dell’hardware senza alcun consenso da parte del Cliente.
10. Forza maggiore
Il Venditore non è ritenuto responsabile di alcun ritardo nell’adempimento del servizio o di uno qualsiasi dei propri obblighi in virtù dell’accordo di assistenza/manutenzione, qualora cause di forza maggiore impediscano al Venditore lo svolgimento del Servizio, o l’esecuzione di qualsiasi altro obbligo, il comportamento del Venditore sarà giustificato per tutta la durata della causa di forza maggiore. Per forza maggiore si intendono: disordini pubblici, rivolte, guerra, minaccia o preparazione alla guerra, incendio, inondazione, terremoto, vertenze di lavoro, interruzione dell’erogazione di gas, acqua, elettricità o altri servizi, interruzione dei trasporti, legge, norma o regolamento di qualsiasi Governo o altra autorità o qualsiasi causa al di fuori del controllo ragionevole del Venditore.
11. Scindibilità
Qualora una qualsiasi delle clausole dell’accordo di assistenza /manutenzione sia ritenuta in qualsiasi misura invalida, illegale o non conforme alla legge, sarà tolta dal corpo dell’accordo di assistenza/manutenzione e il resto dell’Accordo continuerà a essere valido e imponibile dalla legge nella più ampia misura consentita dalla legislazione.
12. Legislazione applicabile
I presenti Termini e Condizioni sono regolati e interpretati in conformità alle leggi locali dello Stato Italiano.
13. Variazioni e modifiche
(a) Il Venditore si riserva il diritto di modificare i termini e condizioni mediante notifica scritta debitamente firmata, comunicata al Cliente con 90 giorni di anticipo. Tali modifiche saranno esecutive alla scadenza del periodo di notifica e si ritiene che il Cliente abbia accettato la variazione a meno che notifichi il contrario per iscritto entro il periodo di notifica.
(b) I Termini e Condizioni o le stipule contenuti negli ordini di acquisto dei clienti o in altre forme di scrittura non sono vincolanti per il Venditore a meno che le variazioni siano state approvate e firmate per iscritto dal Venditore.
Innovate Italia S.r.l. Ver. B (02/2018)
> SCARICA TERMINI E CONDIZIONI DEI SERVIZI
